Buon sabato!
In questo momento sono in vacanza ma ho voluto lasciare la porta della Cascina socchiusa in modo che chi passa di qua per una passeggiata rilassante possa fermarsi e riposarsi un po'...
Forse non tutti sanno che canto in un coro polifonico e la creazione che vi mostro oggi è legata proprio al coro e alla musica. Dovete sapere che recentemente i frati della nostra chiesa hanno sostituito l'anonimo (e bruttino) armadio di lamiera in cui tenevamo tutti gli spartiti, con un meraviglioso armadio di legno, di quelli di una volta. Dopo aver spostato tutte le cartelline dal vecchio al nuovo armadio mi sono trovata di fronte le matite (essenziali per scrivere varie note sulle parti) e la loro squallida "dimora": una scatola di cartone triste e mezza rotta. Bè, ho pensato che quell'armadio così bello, che porta con sé il fascino delle cose con una storia alle spalle, non poteva proprio sopportare un simile scempio! Così, girando per il web, ho trovato un'idea per realizzare un portamatite semplice e che poteva essere decorato "in stile"
Già guardando la foto forse avete capito con cos'è fatto, quindi soffermiamoci sulla carta!
Data la destinazione finale, non potevo fare a meno di usare questa carta musicale per rivestire il portamatite e, guarda caso, ho anche matita e penne a tema...la classe non è acqua! ;)
Ecco qui come si presenta chiuso: in questa foto non sembra un antico manoscritto arrotolato come si faceva con i papiri?
Ora posso trasferire le matite nel loro nuovo astuccio e già lo vedo fare bella mostra di sé in quel bellissimo armadio di legno...
A presto!
Ecco qui come si presenta chiuso: in questa foto non sembra un antico manoscritto arrotolato come si faceva con i papiri?
Ora posso trasferire le matite nel loro nuovo astuccio e già lo vedo fare bella mostra di sé in quel bellissimo armadio di legno...
A presto!