Buongiorno a tutti!
L'autunno ha bussato alle vostre porte? Qui ha cominciato a fare decisamente freddo e da qualche giorno ci fa compagnia anche un bel vento tagliente.
In questo periodo la maggior parte dei creativi è alle prese con Halloween; c'è chi ama spassionatamente questa festa e chi, al contrario, non la può neanche sentir nominare. Sinceramente io non la sento particolarmente, mi piace solamente perché mi dà modo di creare qualcosa! Zucche, fantasmi, streghe, ragni e le immancabili lanterne... Ecco, oggi voglio proprio mostrarvi delle lanterne, facili e veloci da realizzare. Ho preparato per voi un piccolo tutorial per realizzare in 9 mosse queste lanterne per la notte di Halloween
L'idea è nata l'anno scorso quando mia nipote...oh, scusate, la nana, mi ha chiesto di ripararle una bacchetta di Halloween che aveva un gatto in cima; ne ho approfittato per ricalcare la sagoma del gatto pensando che potesse servire in futuro (ovviamente le ho anche riparato la bacchetta!).
Occorrono dei vasetti vuoti o dei bicchieri, del cartoncino arancione, della carta velina bianca, un taglierino, della colla, una matita, una gomma, dei pennarelli ed una sagoma da ricalcare (in questo caso un gatto).
1. tagliate dal cartoncino arancione una striscia un po' più lunga della circonferenza dal vasetto e alta quanto il vasetto stesso
2. con la matita riportate sulla striscia la sagoma della figura che avete scelto, posizionandola come preferite
3 e 4. ritagliate con il taglierino le sagome e cancellate gli eventuali segni di matita rimasti
5. dalla carta velina tagliate una striscia poco più piccola del cartoncino
6. sovrapponete il cartoncino alla carta velina e riportate, sempre con la matita, le sagome su quest'ultima
7. ricalcate con il pennarello nero le sagome ottenute
8. con il pennarello rosso disegnate gli occhi e con quello nero riempite l'interno delle sagome
9. posizionate la carta velina dietro al cartoncino e fate combaciare le sagome con i "buchi", dopodiché incollate le due strisce
Ora non resta che avvolgere la striscia intorno al vasetto e incollare i due lembi sovrapponendoli (per questo è importante che la striscia di cartoncino sia più lunga della circonferenza del vasetto). Posizionate una candela scaldavivande dentro al vasetto, accendetela e otterrete le vostre lanterne per tenere lontani gli spiriti malvagi che vagano la notte di Halloween!
L'effetto è assicurato! La luce delle candele filtra attraverso le sagome in carta velina colorate di nero e gli occhi rossi diventano...spaventevoli! Sono perfetti anche come centrotavola per un'eventuale cena di Halloween.
Qui sotto le lanternine fanno compagnia alla zucca "ufficiale" che mi ha regalato anni fa mia sorella e che ogni anno accendo e posiziono sul davanzale (anche se, immancabilmente, la notte del 31 qui piove e tira vento per cui la magia dura poco...)
Spero che quest'idea vi sia piaciuta e che le spiegazioni siano chiare; aspetto di vedere le vostre interpretazioni, sbizzarrite la vostra fantasia!
Buon fine settimana
P.S. avete notato le zucche, i fantasmini e i pipistrelli ai piedi delle lanterne? Mi sono stati consegnati da mia mamma qualche anno fa, dopo che li aveva "trafugati" dal tavolo di un bar nel quale era stata e che era così addobbato per Halloween :) Ma non ditelo a nessuno, mi raccomando...